in occasione della manifestazione "Orte di Note '98"
Foto allegata al libretto di presentazione del concerto
Presentazione del concerto
Diaframma
Protagonisti di uno dei capitoli più avvincenti della storia del rock autoctono, i Diaframma hanno mosso i loro primi passi nei primi anni '80, in quella che si stava delineando come la scena post-punk italiana.
Parlare di questo gruppo significa parlare di Federico Fiumani, compositore-chitarrista-poeta, del suo carisma, del suo talento e della sua creatività: un indipendente vero, un "avventuriero del mercato" che fa volentieri a meno dell'appoggio di strutture, un artista che tiene sul filo uno spettacolo strano dove si mescolano evocazione, lirismo e senso di solidarietà tra persone che "sentono" allo stesso modo.
Un artista che avrebbe pienamente diritto ad un posto al sole che il nostro show business gli nega: ma lui tiene duro, e lo fa anche con gusto, venerato dal suo pubblico come un eroe.
Scaletta del concerto
L'odore delle rose
Tre volte lacrime
Teenage perversion
In perfetta solitudine
Diamante grezzo
Un temporale in campagna
Elena
Agosto
I giovani
Beato me
Manca l'acqua
Adoro guardarti
Gennaio
Caldo
Siberia
Amsterdam
Io amo lei
Verde
La mia vita con una dea
Libra
Foto scattata durante il concerto da Fabrizio Tenna