Teatro Nuovo, Napoli febbraio 1984
IL POST-PUNK DEI DIAFRAMMA Concerto al Nuovo del gruppo fiorentino tratta da NAPOLINOTTE mercoledì 8 febbraio 1984. Scritto da Patrizio Autore Nel modesto panorama musicale italiano l'intelligenza è una dote che no nsemrpe viene riconosciuta pienamente, ma anzi molto spesso essa riesce a mettere in imbarazzo quanti non la possiedono (...e purtroppo sono in molto). Questa breve introduzione mi sembrava doverosa dovendo noi parlare dei Diaframma, la formazione di punta del post-punk italiano, giunta lunedì sera a Napoli per un concerto al Teatro Nuovo. I Diaframma infatti fin dai loro inizi si sono dovuti scontrare con un certo tipo di critica la quale, no nriuscendo a definire la loro musica (...e per u ncritico italiano no ndare una definizione ad un gruppo è una cosa inconcepibile) ha pensato bene di appioppargli l'etichetta di "versione italiana dei Joy Division". Questa definizione, oltre ada essere molto banale, appare anche assolutamente fuori posto, specie se riferita ad una band la cui caratteristica principale risiede proprio nell'originalità. Il quartetto fiorentino infatti, anche se innegabilmente suggesionato dalle sonorità "nere" di un certo tipo di musica anglo-americana, tuttavia è riuscito a filtrare e poi a superare questi modelli con un gusto del tutto particolare e con uan sensibilità poetica che -ci perdonino gli esterofili- è tipicamente italiana. Per fortuna i giovani che lunedì sera gremivano il Teatro Nuovo tutte queste cose le sapevano benissimo, ed erano accorsi in massa non certo per vedere i "figlioletti" dei Joy Division ma per applaudire quello che forse oggi è l'unico vero "cult group" italiano. E così, dopo un primo momento di incertezza, il pubblico si è abbandonato completamente alla musica dei Diaframma, ed il concerto si è trasformato ben presto in un vero e proprio happening fatto di sensazioni forti e denso di pathos. Alla fine tutti erano soddisfatti: i musicisti che hanno avuto la possibilità di esprimersi al massimo, ilpubblico e l'associazione culturale King Kong, organizzatrice della rassegna, che ha visto premiati i suoi sforzi per portare anche qui a Napoli una cultura "diversa". A rendere ancora più interessante la serata c'è stata l'esibizione dei giovanissimi Ranted Flats, i quali, per nulla intimiditi dal nome dei Diaframma, hanno aperto lo spettacolo dimostrando di avere ancora molte cose da dire anche in futuro. Insomma la rassegna "Rock fuori stagione 2" ha colpito ancora. |