Bassano (VI) 13 marzo 1982


tratta da NUOVA FAHRENHEIT la punkzine nazionale n. 4 aprile 82 - ristampa luglio 82. Scritto da Dave Nigger


Il 13 marzo, nel centro sociale di Bassano (VI), ho assistito ad una stupenda esibizione dal vivo di un gruppo new wave (o "nuovo rock", come essi preferiscono definirlo) di Firenze: i DIAFRAMMA. Il centro sociale, che vede spesso la presenza di gruppi punk e new wave italiani (ultimamente vi avevano suonato i gruppi punk di Bologna), è un posto piuttosto piccolo e abbastanza squallido, frequentato quasi esclusivamente da altrettanto squallidi freaks, che non trovano mai di meglio da fare, il sabato sera, che andare a spinellarsi lì.
Nonostante ciò il gruppo toscano è riuscito a creare un feeling non indifferente anche avanti ad un pubblico così impreparato alle loro proposte musicali. Pubblico che però alla fine non ha potuto che applaudire. I 4 ragazzi, che ho avuto modo di conoscere qualche ora prima del concerto, sono veramente seri e preparati, oltre che simpatici. Si interessano di filosofia, adorano i Joy Division (ai quali musicalmente si ispirano) e sono tecnicamente molto bravi. I testi sono tutti in italiano (e qui c'è subito da segnalare la notevole presenza scenica del cantante, con lo sguardo fisso nel vuoto e con continui e frenetici movimenti delle braccia e del corpo), mentre la musica è caratterizzata dalla chitarra perennemente effettata (suonata con estrema semplicità e molto cervello) e della batteria, veramente stupenda, tipicamente new wave. Solo il basso, forse, potrebbe sfruttare meglio gli spazi che la struttura dei brani gli offre, ma qui è solo questione di esperienza, visto che il bassista è il più giovane della band. Il concerto ha toccato più volte vertici di massimo coinvolgimento, specie con "Illusione ottica", riproposto anche come bis. Il gruppo sta per far uscire un 45 giri per l'Italian Service: probabilmente sarà un'altra piccola "perla" da aggiungere a questa ormai bellissima realtà della new wave italiana: i DIAFRAMMA meritano senz'altro ben altro pubblico e ben altro stage.